Chi non ha mai sognato di evocare un Bahamut durante una partita di Magic? O lanciare un incantesimo di Firaga in risposta a una minaccia sul campo? A giugno 2025, questi sogni prendono forma concreta grazie alla straordinaria fusione tra due universi che hanno fatto la storia: Magic: The Gathering – FINAL FANTASY.
Per la prima volta, i mondi fantastici della saga di FINAL FANTASY si riversano nel Multiverso di Magic, con un’espansione che non si limita a “ispirarsi”, ma abbraccia l’intero spirito della serie, reinterpretando carte, creature, magie e atmosfere attraverso una lente di profonda fedeltà e creatività.
1. Il Chocobo: icona inarrestabile di un universo
In ogni viaggio FINAL FANTASY, il Chocobo è più di un compagno: è un simbolo di libertà, velocità, e spirito d’avventura. Portarlo in Magic significa evocare non solo una creatura, ma un’emozione condivisa da milioni di fan. La versione dorata serializzata del Chocobo Viaggiatore, limitata a sole 77 copie al mondo, è destinata a diventare una reliquia del collezionismo. Ma anche le varianti foil neon — in rosa, giallo, blu e verde — aggiungono colore, stile e prestigio a qualsiasi mazzo o vetrina.
E poi c’è il mistero: la versione nera esclusiva per il Giappone, di cui già si sussurra tra appassionati e speculatori.
2. Le pennellate del mito: le carte degli artisti
Ciò che distingue FINAL FANTASY da ogni altra saga è la sua visione artistica, spesso onirica, sempre intensa. Per questo l’espansione ha voluto rendere omaggio ad alcuni dei suoi artisti più iconici, affidando loro carte senza bordo che sembrano uscire da un libro illustrato più che da una bustina.
Immagina di pescare una carta con l’inconfondibile tratto etereo di Yoshitaka Amano, o i design dinamici e contemporanei di Tetsuya Nomura. Più che collezionarle, queste carte meritano cornici.
3. Attraverso le Ere: quando Magic si veste di pixel e cristalli
In un tributo alla lunga cronologia della serie, la selezione Through the Ages trasforma carte classiche di Magic in viaggi nella storia di FINAL FANTASY. Le illustrazioni riprendono momenti celebri, come la convocazione di un Esper o l’esplorazione di un dungeon in FFVI, rivisitando magie, equipaggiamenti e creature con una veste visiva densa di nostalgia.
Non si tratta solo di crossover estetico: ogni carta è anche un atto d’amore verso la storia del videogioco, e potrà risvegliare ricordi sopiti di notti passate davanti a una TV, combattendo per salvare il mondo.
4. I protagonisti: leggende senza tempo
Cosa sarebbe FINAL FANTASY senza i suoi eroi tormentati, coraggiosi, romantici? Da Cloud a Lightning, da Zidane a Clive Rosfield, ogni personaggio ha lasciato un segno profondo nel cuore dei fan. L’espansione li riporta in campo con le carte personaggio senza bordo, che li ritraggono nel loro habitat originale: castelli gotici, metropoli sci-fi, deserti magici, navi volanti.
Queste carte non sono solo evocative: sono anche potenti, pensate per brillare in Commander e altri formati non rotanti. Le versioni foil, non foil e le rarissime “surge foil” aggiungono quel tocco da collezione che trasforma una semplice carta in un tesoro.
L’esperienza oltre il gioco
Questa espansione non è solo una questione di buste e mazzi. Wizards of the Coast ha annunciato eventi speciali, serate a tema, e persino premi esclusivi per chi parteciperà alle attività in negozio. Saranno occasioni per ritrovarsi, per sfidarsi, ma soprattutto per rivivere insieme storie che abbiamo amato, stavolta con la meccanica di Magic a dare loro nuova vita.
Dove trovare l’espansione?
Se vuoi assicurarti un posto in prima fila per questa straordinaria avventura, puoi prenotare il tuo booster box direttamente su pullastore.it, lo store specializzato nei giochi di carte collezionabili dove il mondo di Magic e quello di FINAL FANTASY si fondono nel modo più epico possibile.